• La nostra storia
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Inclusione
  • Qualità e ambiente
  • Legge n. 124/2017 contributi ricevuti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Sostienici
  • Bilancio Sociale
T41B
Menu
  • Storie di persone
  • I nostri servizi
  • Ultime notizie
  • Qualità e ambiente
  • I nostri numeri
  • Sostieni T41B
  • Dove siamo

Inclusione

Home / Inclusione

Dal 1976 la cooperativa sociale T41B è attiva a Pesaro e nelle zone limitrofe con l’obiettivo dare possibilità di impiego a chi è escluso dal mercato del lavoro:

  • persone disabili
  • persone in cura psichiatrica
  • detenuti ed ex detenuti
  • persone affette da dipendenze patologiche

Negli ultimi anni l’attività della cooperativa si è rivolta anche a minori in situazioni di disagio o sottoposti a “messa alla prova” dal tribunale dei minorenni, a richiedenti asilo e a persone adulte in situazione di povertà.
Il lavoro in cooperativa dà dignità, reddito ed autosufficienza a chi viene da situazioni di disagio, dipendenza e assistenza. Ha un effetto terapeutico scientificamente comprovato e riconosciuto nelle persone che soffrono di malattie mentali o che lottano per uscire dalla dipendenza patologica. Abbatte drasticamente la recidiva di persone che hanno scontato condanne penali.
Ogni singolo socio della cooperativa è quotidianamente impegnato per creare e mantenere un ambiente di lavoro dove tutti si sentano a proprio agio e concorrano al benessere di tutti.
Le modalità con cui la cooperativa persegue l’obiettivo dell’inclusione sociale sono diverse:

  • Assunzione di persone appartenenti a categorie svantaggiate nell’organico della cooperativa. Attualmente oltre il 55% dei soci lavoratori appartiene a queste categorie. Alcuni soci lavoratori sono entrati in cooperativa in situazione di svantaggio (per esempio detenuti) ed oggi non lo sono più.
  • Accoglienza di tirocini di inclusione sociale, di tirocini formativi, di borse lavoro e di altri simili progetti promossi da enti locali, aziende sanitarie, istanze del ministero di giustizia, altre cooperative sociali, associazioni o enti di promozione sociale, enti di formazione. Attualmente la cooperativa ospita oltre 50 progetti, promossi da una ventina di diversi soggetti.
  • Promozione, progettazione, tutoraggio e monitoraggio di progetti di inclusione sociale presso altre aziende. L’esperienza peculiare della nostra cooperativa, il nostro personale altamente specializzato, il radicamento nel tessuto economico e produttivo del territorio sono risorse a disposizione della comunità locale lo sviluppo di progetti al di fuori della cooperativa, che non può certamente accogliere l’enorme mole di domande di lavoro che riceve. Attualmente T41B promuove o effettua il tutoraggio per oltre 150 progetti ospitati in circa 130 tra aziende, associazioni ed enti.
  • Gestione delle attività lavorative di centri riabilitativi. T41B gestisce queste attività per i dipartimenti di salute mentale di Fano e Pesaro.
  • Sportello I.So.La – Inclusione Sociale Lavorativa
    I nostri progetti di inclusione

Contatti

  • +39 0721 270001
  • info@t41b.it
  • https://www.t41b.com
  • SEDE AMMINISTRATIVA E RECAPITO POSTALE
    via Brigata Gap, s/n | 61122 Pesaro

    SEDE OPERATIVA
    via Divisione Acqui, 3 e 7 | 61122 Pesaro

    SEDE LEGALE
    via Paganini, 19 | 61122 Pesaro

    P.I./C.F. 00312450414
    Iscrizione Albo Naz. Coop n° A111598
    REA PU n° 72684

  • Dal lunedì al venerdì
    ore 9-17

@2019 T41B | Sede amministrativa e recapito postale: via Brigata Gap, s/n | Sede operativa: via Divisione Acqui, 3 e 7 | Sede legale: via Paganini, 19 | 61122 Pesaro | P.I./C.F. 00312450414 Iscrizione Albo Naz. Coop n° A111598 REA PU n° 72684